Dicono di noi...

Le interviste ai protagonisti

Frits Damrow
+
Frits Damrow

Ci sono decine di concerti in queste settimane, tanti ogni giorno in molti luoghi diversi. Il tutto in un'atmosfera piacevole. Un'offerta del genere è unica.

25 ottobre 2024
Danilo Rossi
+
Danilo Rossi

Ci sono mille occasioni di sentire i ragazzi, mille concerti e tanti colleghi bravissimi. Ogni anno c’è una proposta allettante, con borse di studio per gli studenti.

25 ottobre 2024
Lutetia Trombone Quartet
+
Lutetia Trombone Quartet

Eventi della qualità del Ticino Musica Festival ci permettono di incontrare grandi artisti e, perché no, di sviluppare collaborazioni artistiche.

25 ottobre 2024
Massimiliano Zampetti
+
Massimiliano Zampetti

Il confronto con altre realtà artistiche permette di imparare qualcosa di nuovo, che è molto utile.

25 ottobre 2024
Quartetto Turicum
+
Quartetto Turicum

Essere Ensemble in residence per noi significa suonare tanto repertorio in pochi giorni in scenari l’uno molto diverso dall’altro e ottenere molta visibilità mediatica nel cantone Ticino.

25 ottobre 2024
Daniele Piscopo
+
Daniele Piscopo

In 17 edizioni questa Opera Studio ha dato la possibilità a molti giovani di debuttare e alcuni di loro oggi cantano nei grandi teatri e nelle grandi produzioni.

25 ottobre 2024
Pablo Márquez
+
Pablo Márquez

Ticino Musica è sempre un momento intenso di riflessione e di scambio sia con i colleghi che con gli studenti.

24 luglio 2021
Gabor Meszaros
+
Gabor Meszaros

[Ticino Musica] apre vasti orizzonti nel modo di pensare di chi partecipa e forse questo è il lato più innovativo, 25 anni fa come oggi.

24 luglio 2021
Adrian Oetiker
+
Adrian Oetiker

Mi ostino a credere che sia possibile trovare una posizione soddisfacente nel meraviglioso mondo della musica, attraverso l’ottimizzazione delle capacità personali e della fiducia in esse.

24 luglio 2021
Giovanni Gnocchi
+
Giovanni Gnocchi

Una delle new entry della “stellare” squadra di artisti di questa speciale edizione del Festival Ticino Musica è il violoncellista Giovanni Gnocchi, solista apprezzatissimo e richiesto a livello inter...

26 luglio 2020
Oscar Bianchi
+
Oscar Bianchi

Tra i “pilastri” su cui poggia la complessa struttura del Festival Ticino Musica vi è la musica contemporanea, rappresentata dall’International Young Composers Academy, che, coordinata dal compositore...

22 luglio 2020
Veronika Miecznikowski
+
Veronika Miecznikowski

Sabato 18 luglio alle ore 21.00 la ventiquattresima edizione del Festival Ticino Musica verrà inaugurata, sul palco di Piazza Manzoni, da uno speciale gruppo cameristico interamente Ticino homemade, i...

18 luglio 2020
Gabor Meszaros
+
Gabor Meszaros

La ventiquattresima edizione del Festival Ticino Musica è ai nastri di partenza.
In vista dell’inaugurazione del 18 luglio alle 21.00 in Piazza Manzoni con il giovane e talentuoso “Trio Bellevue” – ...

15 giugno 2020
Fabio Sartorelli
+
Fabio Sartorelli

Domenica 19 gennaio alle ore 11.00 l’Aula Magna del conservatorio della Svizzera italiana ospiterà la conferenza-spettacolo “Vivi l’opera di Ticino Musica!”, primo degli eventi organizzati dal Circolo...

17 gennaio 2020
Jacques Deleplancque
+
Jacques Deleplancque

Con la seconda settimana di Festival, presso l’Academy di Ticino Musica hanno preso il via i corsi degli strumenti ad ottone, tra cui spicca la masterclass di corno, tenuta dal francese Jacques Delepl...

26 luglio 2019
Calogero Palermo
+
Calogero Palermo

Una delle personalità di riferimento del Festival Ticino Musica è senza dubbio Calogero Palermo, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Royal Concertgebouw di Amsterdam – compagine sinfonica tra ...

23 luglio 2019
Gabor Meszaros
+
Gabor Meszaros

Il Festival Ticino Musica torna dal 18 al 31 luglio a far risuonare di musica classica numerosi e suggestivi luoghi del Cantone Ticino, con più di 70 eventi che vedono impegnati maestri di fama intern...

18 luglio 2019
Oscar Bianchi
+
Oscar Bianchi

La grande attenzione dedicata dal Festival Ticino Musica alla musica contemporanea si esplicita particolarmente con i 3 eventi serali presenti in cartellone (il 25 luglio nella Cattedrale di S. Lorenz...

20 luglio 2018
Lorenzo Micheli
+
Lorenzo Micheli

Lorenzo Micheli, docente di chitarra al Conservatorio della Svizzera italiana, è uno dei chitarristi più attivi al mondo, sia in campo didattico che concertistico. Questa estate ha suonato a Lugano si...

26 luglio 2017
Fiorenza Cedolins
+
Fiorenza Cedolins

Il soprano Fiorenza Cedolins rappresenta una delle grandi novità di Ticino Musica 2014. Pur essendo per lei la prima partecipazione al festival ticinese, la sua masterclass conta numerosissimi iscritt...

23 luglio 2014
Arturo Tamayo
+
Arturo Tamayo

Una delle grandi novità di Ticino Musica 2014 è il Laboratorio di Musica contemporanea, che comprende un lavoro di ensemble e il corso di direzione sotto la guida del M° Arturo Tamayo e un corso di co...

21 luglio 2014
Strumentisti dell’Opera Studio
+
Strumentisti dell’Opera Studio

Oggi martedì 22 luglio alle 0re 21.00 avrà luogo, al Teatro San Materno di Ascona. la seconda rappresentazione del Don Giovanni di W.A. Mozart, messo in scena dai componenti dell’Opera Studio internaz...

20 luglio 2014