Eventi

Stiamo lavorando al calendario di eventi 2023. Gli eventi pre-Festival verranno pubblicati a breve.

Sabato 22 aprile 2023
 Aprile Arogno Gala Cantanti
+
Gala dei cantanti

Eventi pre-festival

Sabato 22 aprile 2023, ore 20:30
Arogno, Teatro Sociale di Arogno
Entrata libera
Domenica 23 aprile 2023
 Aprile LAC Gala Dei Cantanti
+
Gala dei cantanti

Eventi pre-festival

Domenica 23 aprile 2023, ore 11:00
Lugano, Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 Aprile Magliaso Gala Dei Cantanti
+
Gala dei cantanti

Eventi pre-festival

Domenica 23 aprile 2023, ore 16:00
Magliaso, Residenza Rivabella
Entrata libera
Sabato 13 maggio 2023
 Maggio LAC Talenti Ticinesi
+
Il Circolo degli amici di Ticino Musica invita: Giovani talenti ticinesi all'estero

Eventi pre-festival

Sabato 13 maggio 2023, ore 20:00
Lugano, Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
Martedì 23 maggio 2023
 Maggio LAC Introduzione Opera Sartorelli
+
Introduzione all'opera lirica Il Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa

Eventi Pe-Festival

Martedì 23 maggio 2023, ore 18:30
Curio, Salone Piazza Grande
Entrata libera
Mercoledì 24 maggio 2023
 Maggio LAC Introduzione Opera Sartorelli
+
Introduzione all'opera lirica Il Matrimonio segreto di Domenico Cimarosa

Eventi Pe-Festival

Mercoledì 24 maggio 2023, ore 18:30
Lugano, Sala 4 del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
Mercoledì 21 giugno 2023
 Giugno Riva San Vitale Inizio Prove Opera
+
Inizio delle prove dell’Opera Studio

Eventi pre-festival

Mercoledì 21 giugno 2023, ore 15:00
Riva San Vitale, Riva San Vitale
Entrata libera
Il presente programma potrebbe subire delle modifiche.
Eventi Passati
+
Il Circolo degli amici di Ticino Musica presenta

Eventi pre-festival

Domenica 26 marzo 2023, ore 17:00
La Bottega del Pianoforte
Entrata libera
 Marzo
+
Audizioni dell'ensemble per l’Opera Studio

Eventi pre-festival

Lunedì 13 febbraio 2023, ore 09:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Audizioni dei cantanti per l’Opera Studio

Eventi pre-festival

Domenica 12 febbraio 2023, ore 13:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Appuntamento musicale di addio Ticino Musica 2022 e arrivederci a Ticino Musica 2023!

Marco Rizzi, violino
Nils Mönkemeyer, viola
Giovanni Gnocchi, violoncello
e giovani promesse

Domenica 31 luglio 2022, ore 11:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
Quintetto Fedro Collage
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Sabato 30 luglio 2022, ore 11:00
Chiesa San Rocco
Entrata libera
+
Pranzo in musica

I giovani maestri si presentano

Sabato 30 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano - Musica da camera

Giovani maestri si presentano

Sabato 30 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 Orchestra San Lorenzo
+
Concerto sinfonico

Ticino Musica Festival Orchestra
Andrea Oliva, flauto
Ivan Podyomov, oboe
Calogero Palermo, clarinetto
Gabor Meszaros, fagotto
Jacques Deleplancque, corno
Frits Damrow, tromba
Vincent Lepape, trombone
Alexander Shelley, direttore

Sabato 30 luglio 2022, ore 21:00
Cattedrale di San Lorenzo
A pagamento
+
Pranzo in musica

Giovani maestri si presentano

Venerdì 29 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Venerdì 29 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri si presentano (classe di U. Koella)

Venerdì 29 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
Foto Quartetto Goldberg
+
Concerto al castello

Quartetto Goldberg
Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello

Venerdì 29 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa di Santa Maria del Castello
Entrata libera
+
Gala dei cantanti

Giovani maestri si presentano

Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:00
Hotel Bellevue au Lac
Entrata libera
+
Grandi maestri e giovani promesse

Marco Rizzi, violino
Nils Mönkemeyer, viola
Giovanni Gnocchi, violoncello
e giovani promesse

Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:00
Chiesa di San Biagio, Ravecchia
Entrata libera
+
Carta bianca agli ottoni

Frits Damrow, tromba
Vincent Lepape, trombone
Jacques Deleplancque, corno
Anne Jelle Visser, tuba

Iyoko Ensemble

Venerdì 29 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Mostra di strumenti musicali

Yamaha

Giovedì 28 luglio 2022, ore 09:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Pranzo in musica

Giovani maestri si presentano

Giovedì 28 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Giovedì 28 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Concerto al tramonto con visita guidata e cena

Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Giovedì 28 luglio 2022, ore 18:15
Chiesa di San Bernardo, Curzùtt
A pagamento
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri si presentano (classe di U. Koella)

Giovedì 28 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
Foto Quartetto Goldberg
+
Quartetto d'archi in residence

Quartetto Goldberg
Jingzhi Zhang, violino
Giacomo Lucato, violino
Matilde Simionato, viola
Martino Simionato, violoncello

Giovedì 28 luglio 2022, ore 21:00
Chiesa di San Carlo Borromeo
Entrata libera
+
Quintetto di ottoni in residence

Iyoko Ensemble
Álvaro García Martín, tromba
Jaime Martín Rodríguez, tromba
Antón Caneda Telmo, corno
Juan Cancer Navarro, trombone
Óscar Cuartero Gracia, trombone basso

Giovedì 28 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Pranzo in musica

Giovani maestri si presentano

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Mostra di strumenti musicali

Yamaha

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 13:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Opera a Locarno

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 20:00
Teatro Paravento
Entrata libera
+
Grandi maestri e giovani promesse

Marco Rizzi, violino
Nils Mönkemeyer, viola
Giovanni Gnocchi, violoncello
Andrea Oliva, flauto
Ivan Podyomov, oboe
Calogero Palermo, clarinetto
Gabor Meszaros, fagotto
Jacques Deleplancque, corno

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 20:30
Museo Vincenzo Vela
A pagamento
Koella Fedro
+
Musica da camera con pianoforte

Ulrich Koella, pianoforte
Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
A pagamento
+
Concerto di chitarra

Giovani maestri si presentano

Mercoledì 27 luglio 2022, ore 21:00
Hotel La Tureta
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Martedì 26 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera al LAC

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Martedì 26 luglio 2022, ore 20:00
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
A pagamento
+
Musica da camera con pianoforte

Ulrich Koella, pianoforte
Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Martedì 26 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
+
Serenata di ottoni al lago

Iyoko Ensemble
Álvaro García Martín, tromba
Jaime Martín Rodríguez, tromba
Antón Caneda Telmo, corno
Juan Cancer Navarro, trombone
Óscar Cuartero Gracia, trombone basso

Martedì 26 luglio 2022, ore 21:00
Terrazza del debarcadero
Entrata libera
+
Concerto di musica da camera

Giovani maestri si presentano

Martedì 26 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Lunedì 25 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Soprano, tromba e organo

Caterina Iora, soprano
Frits Damrow, tromba
Giulio Mercati, organo

Lunedì 25 luglio 2022, ore 21:00
Chiesa di Santa Maria degli Angioli
Entrata libera
+
Quintetto di ottoni in residence

Iyoko Ensemble
Álvaro García Martín, tromba
Jaime Martín Rodríguez, tromba
Antón Caneda Telmo, corno
Juan Cancer Navarro, trombone
Óscar Cuartero Gracia, trombone basso

Domenica 24 luglio 2022, ore 10:30
Parco Ciani - Boschetto
Entrata libera
+
Pranzo in musica

Giovani maestri si presentano

Domenica 24 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Recital di pianoforte

I giovani maestri si presentano (classe di A. Oetiker)

Domenica 24 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera a Sorengo

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Domenica 24 luglio 2022, ore 20:00
Al Chiosetto
Entrata libera
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Sabato 23 luglio 2022, ore 09:30
Chiesa di San Sisinio
Entrata libera
+
Pranzo in musica

Giovani maestri si presentano

Sabato 23 luglio 2022, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Openclass di Tangentenflügel

Stefano Molardi e i giovani maestri

Sabato 23 luglio 2022, ore 14:00
Casa Cantoni
Entrata libera
+
Recital di Tangentenflügel

Stefano Molardi e i giovani maestri

Sabato 23 luglio 2022, ore 17:30
Casa Cantoni
Entrata libera
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri si presentano

Sabato 23 luglio 2022, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Musica e parola

Dorothea Wiehmann, letture
Classe di musica da camera di U. Koella

Sabato 23 luglio 2022, ore 18:00
Chiesa Evangelica
Entrata libera
+
Recital di Organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Sabato 23 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa di San Sisinio
Entrata libera
+
Recital di chitarra

Pablo Marquez, chitarra

Sabato 23 luglio 2022, ore 21:00
Chiesa San Rocco
Entrata libera
+
Concerto sinfonico

Ticino Musica Festival Orchestra
Marco Rizzi, violino
Giovanni Gnocchi, violoncello
Adrian Oetiker, pianoforte
Dieter Ammann, compositore in residence
Alexander Shelley, direttore

Sabato 23 luglio 2022, ore 21:00
Cattedrale di San Lorenzo
A pagamento
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Venerdì 22 luglio 2022, ore 09:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Venerdì 22 luglio 2022, ore 14:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
+
Opera a Breno

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Venerdì 22 luglio 2022, ore 20:00
Piazza Piazzora
Entrata libera
+
Concerto di organo

I giovani maestri si presentano (classe di S. Molardi)

Venerdì 22 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
Quintetto Fedro Collage
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Venerdì 22 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa della Madonna, “La Gesiola”
Entrata libera
+
Recital di viola e pianoforte

Nils Mönkemeyer, viola
Ulrich Koella, pianoforte

Venerdì 22 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
A pagamento
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Giovedì 21 luglio 2022, ore 10:30
Chiesa di San Martino
Entrata libera
+
Openclass di Hammerklavier

Stefano Molardi e i giovani maestri

Giovedì 21 luglio 2022, ore 14:30
Ospizio
Entrata libera
+
Concerto di Hammerklavier

Stefano Molardi e i giovani maestri

Giovedì 21 luglio 2022, ore 17:30
Ospizio
Entrata libera
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri si presentano (classe di U. Koella)

Giovedì 21 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
+
Concerto di Organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Giovedì 21 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa di San Martino
Entrata libera
+
Quintetto d’ottoni in residence

Iyoko Ensemble
Álvaro García Martín, tromba
Jaime Martín Rodríguez, tromba
Antón Caneda Telmo, corno
Juan Cancer Navarro, trombone
Óscar Cuartero Gracia, trombone basso

Giovedì 21 luglio 2022, ore 21:00
Hotel Bellevue au Lac
Entrata libera
+
Ticino Musica promuove e presenta: Talenti musicali svizzeri

Mattia Fogato, chitarra
Gianluca Prieto-Schwarz, chitarra
Leonardo Crespi, pianoforte

Giovedì 21 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Openclass di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 10:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Openclass di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 14:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera a Bellinzona

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 20:00
Corte del Municipio
Entrata libera
Quintetto Fedro Collage
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Fedro
Emma Longo, flauto
Davide Pellegri, clarinetto
Paolo Vivaldelli, oboe
Lara Eccher, corno
Augusto Palumbo, fagotto

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 21:00
Chiesa di San Carlo Borromeo
Entrata libera
+
Recital di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 20 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Cerimonia di benvenuto del Festival
Martedì 19 luglio 2022, ore 09:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Concerto di organo

Stefano Molardi, organo

Martedì 19 luglio 2022, ore 20:30
Chiesa di Santa Maria Assunta
Entrata libera
+
Vincitore del Concorso Primavera di Praga 2021

Matouš Zukal, pianoforte

Martedì 19 luglio 2022, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
+
Serata d’apertura del Festival 2022

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Lunedì 18 luglio 2022, ore 20:00
Conservatorio della Svizzera italiana
A pagamento
Breno Passeggiata Collage
+
Passeggiata musicale nel bosco

Iyoko Ensemble
Álvaro García Martín, tromba
Jaime Martín Rodríguez, tromba
Antón Caneda Telmo, corno
Juan Cancer Navarro, trombone
Óscar Cuartero Gracia, trombone basso

Sandro Meszaros, violoncello

Laura La Vecchia, tiorba

Sabato 16 luglio 2022, ore 17:00
Diverse località
Entrata libera
+
Prova generale aperta al pubblico

Eventi pre-festival

Venerdì 15 luglio 2022, ore 20:00
Virigina Tech - Villa Maderni
Entrata libera
+
Inizio delle prove dell’Opera Studio

Eventi pre-festival

Lunedì 20 giugno 2022, ore 15:00
Virigina Tech - Villa Maderni
Entrata libera
+
Conferenza di introduzione all’opera “La Cenerentola” di Gioachino Rossini

Eventi pre-festival

Martedì 10 maggio 2022, ore 18:30
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
+
Concerto di presentazione dei vincitori delle audizioni

Eventi pre-festival

Domenica 10 aprile 2022, ore 11:00
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
Collage Febbraio ( )
+
Conferenza-concerto

Eventi pre-festival

Sabato 26 marzo 2022, ore 17:00
Chiesa Evangelica
Entrata libera
+
Audizioni dei cantanti per l’Opera Studio

Eventi pre-festival

Venerdì 25 febbraio 2022, ore 13:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
Collage Febbraio ( )
+
Conferenza-concerto

Eventi pre-festival

Domenica 20 febbraio 2022, ore 11:00
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Addio 2021 e arrivederci a Ticino Musica 2022!

Grandi maestri e giovani promesse

Sabato 31 luglio 2021, ore 11:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Venerdì 30 luglio 2021, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Venerdì 30 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Sorolla

Venerdì 30 luglio 2021, ore 21:00
Terrazza Autosilo Garavello
Entrata libera
 .
+
Concerto di chiusura del Festival

Gala degli ottoni

Venerdì 30 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Mostra di strumenti e materiale musicale

Yamaha, Reeds 'n Stuff

Giovedì 29 luglio 2021, ore 09:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Giovedì 29 luglio 2021, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Giovedì 29 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
Animato Kwartet,┬®´©Åsarah Wijzenbeek
+
Concerto al tramonto

Animato Kwartet al Curzútt

Giovedì 29 luglio 2021, ore 18:15
Chiesa di San Bernardo, Curzùtt
Entrata libera
 .
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri

Giovedì 29 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
 .
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Sorolla

Giovedì 29 luglio 2021, ore 21:00
Al Chiosetto
Entrata libera
 .
+
Gala dei cantanti

Giovani maestri

Giovedì 29 luglio 2021, ore 21:00
Hotel Bellevue au Lac
Entrata libera
 .
+
Recital di pianoforte

Giovani maestri

Giovedì 29 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
Sofia Gubaidulina
+
Concerto dedicato a Sofia Gubaidulina per il 90° compleanno

Grandi maestri e giovani promesse

Giovedì 29 luglio 2021, ore 21:00
Chiesa di Santa Lucia
Entrata libera
 .
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 10:00
Chiesa di Santa Maria Assunta
Entrata libera
 .
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Mostra di strumenti e materiale musicale

Yamaha, Reeds'n Stuff

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 13:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Openclass di hammerklavier

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 14:30
Ospizio
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Concerto di hammerklavier

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 17:30
Ospizio
Entrata libera
 .
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
 .
+
Musica da camera

Grandi maestri e giovani promesse

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di San Biagio, Ravecchia
Entrata libera
 Luglio Openclass Organo Mendrisio
+
Concerto di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di Santa Maria Assunta
Entrata libera
 .
+
Quintetto di fiati in residence

Quintetto Sorolla

Mercoledì 28 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 09:30
Chiesa di San Sisinio
Entrata libera
 Luglio Pomeridiano
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 12:15
Studio Foce
Entrata libera
 .
+
Openclass di tangentenflügel

Stefano Molardi e i giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 14:00
Casa Cantoni
Entrata libera
 .
+
Recital di tangentenflügel

Stefano Molardi e i giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 17:30
Casa Cantoni
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera al LAC

Il Barbiere di Siviglia

Martedì 27 luglio 2021, ore 20:00
Agorà del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Talenti ticinesi in concerto

Giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 20:30
La Bottega del Pianoforte
Entrata libera
 .
+
Recital di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di San Sisinio
Entrata libera
 .
+
Recital di flauto e pianoforte

Anna Talácková con Marta Cencini

Martedì 27 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Musica da camera

Giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 21:00
Hotel La Tureta
Entrata libera
 .
+
Serenata

Giovani maestri

Martedì 27 luglio 2021, ore 21:00
Parco del Guidino
Entrata libera
 .
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 09:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
 Maggio
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 12:15
Studio Foce
Entrata libera
 .
+
Openclass di organo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 14:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Concerto di organo

Giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di San Siro
Entrata libera
 .
+
Musica da camera con pianoforte

Giovani maestri

Lunedì 26 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
 .
+
Recital di pianoforte

Adrian Oetiker

Lunedì 26 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Cerimonia di apertura della seconda settimana

Cerimonie e mostre

Domenica 25 luglio 2021, ore 09:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Openclass di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Domenica 25 luglio 2021, ore 10:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Domenica 25 luglio 2021, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Openclass di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Domenica 25 luglio 2021, ore 14:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Recital di clavicembalo

Stefano Molardi e i giovani maestri

Domenica 25 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera a Sorengo

Il Barbiere di Siviglia

Domenica 25 luglio 2021, ore 20:00
Al Chiosetto
Entrata libera
 .
+
Concerto di organo

Stefano Molardi

Domenica 25 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di Santa Maria Assunta
Entrata libera
Animato Kwartet ┬®´©Åsarah Wijzenbeek
+
Quartetto d'archi in residence

Animato Kwartet

Domenica 25 luglio 2021, ore 21:00
Chiesa di San Carlo Borromeo
Entrata libera
 .
+
Pranzo in musica

Giovani maestri

Sabato 24 luglio 2021, ore 12:15
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Sabato 24 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Musica e parola

Giovani maestri

Sabato 24 luglio 2021, ore 18:00
Chiesa Evangelica
Entrata libera
 .
+
Quartetto d'archi in residence

Quartetto Dulce in Corde

Sabato 24 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa di Santa Maria del Castello
Entrata libera
 .
+
Concerto per il 25° Festival Ticino Musica

Grandi maestri

Sabato 24 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Concerto pomeridiano

Giovani maestri

Venerdì 23 luglio 2021, ore 17:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera a Locarno

Il Barbiere di Siviglia

Venerdì 23 luglio 2021, ore 20:00
Teatro Paravento
Entrata libera
 .
+
Concerto per il 25° Festival Ticino Musica

Grandi maestri

Venerdì 23 luglio 2021, ore 20:30
Museo Vincenzo Vela
Entrata libera
 .
+
La chitarra in concerto

Giovani maestri

Venerdì 23 luglio 2021, ore 21:00
Chiesa San Rocco
Entrata libera
 .
+
Quartetto d'archi in residence

Animato Kwartet

Venerdì 23 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Openclass di viola da gamba

Vittorio Ghielmi e i giovani maestri

Giovedì 22 luglio 2021, ore 15:00
Chiesa della Madonna, “La Gesiola”
Entrata libera
 .
+
Opera alla Stazione

Il Barbiere di Siviglia

Giovedì 22 luglio 2021, ore 20:00
Lugano Stazione FFS
Entrata libera
 .
+
Concerto di viola da gamba

Giovani maestri

Giovedì 22 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa della Madonna, “La Gesiola”
Entrata libera
 .
+
Musica da camera con clavicembalo

Giovani maestri

Giovedì 22 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa della Madonna della Valle
Entrata libera
 .
+
Concerto per il 25° Festival Ticino Musica

Grandi maestri

Giovedì 22 luglio 2021, ore 21:00
Chiesa del Collegio Papio
Entrata libera
 .
+
Ticino Musica promuove e presenta: talenti musicali svizzeri

Vincitori di concorsi

Giovedì 22 luglio 2021, ore 21:00
Hotel Bellevue au Lac
Entrata libera
 .
+
Musica da camera con pianoforte

Ulrich Koella e Animato Kwartet

Mercoledì 21 luglio 2021, ore 20:30
Chiesa Evangelica
Entrata libera
 .
+
Recital di fagotto e pianoforte

Andrea Cellacchi con Roberto Arosio

Mercoledì 21 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Opera a Bellinzona

Il Barbiere di Siviglia

Martedì 20 luglio 2021, ore 20:00
Corte del Municipio
Entrata libera
 .
+
Recital di sassofono e pianoforte

Duo Polaris

Martedì 20 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
Marquez
+
Recital di chitarra

Pablo Márquez

Martedì 20 luglio 2021, ore 21:00
Chiesa di San Carlo Borromeo
Entrata libera
 .
+
Cerimonia di benvenuto del Festival
Lunedì 19 luglio 2021, ore 09:30
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Recital di liuto e viola da gamba

Duo Ghielmi - Pianca

Lunedì 19 luglio 2021, ore 21:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 .
+
Serata di apertura del Festival 2021 - Opera a Lugano

Il Barbiere di Siviglia

Domenica 18 luglio 2021, ore 20:00
Conservatorio della Svizzera italiana
Entrata libera
 F ab K
+
Prova generale dell'Opera Studio

Il Barbiere di Siviglia

Giovedì 15 luglio 2021, ore 20:00
Istituto Sant’Angelo, Loverciano
Entrata libera
 M A
+
Inizio delle prove dell'Opera Studio

Il Barbiere di Siviglia

Lunedì 21 giugno 2021, ore 15:00
Istituto Sant’Angelo, Loverciano
Entrata libera
Nous
+
Quartetto Noûs

Eventi prefestival

Domenica 30 maggio 2021, ore 11:00
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
Evento Maggio TM Collage DEF
+
Donne nel mondo della musica, passato e presente

Eventi prefestival

Giovedì 27 maggio 2021, ore 20:00
Hall del LAC – Lugano Arte e Cultura
Entrata libera
Donne In Musica Collage No Logo
+
Donne nel mondo della musica, passato e presente

Eventi prefestival

Mercoledì 19 maggio 2021, ore 20:00
Chiesa Evangelica
Entrata libera