Alessandro Moccia, violino

Nato a Cagliari, si diploma presso il Conservatorio di Milano sotto la guida di Felice Cusano, perfezionandosi in seguito con Salvatore Accardo, Pavel Vernikov e Zina Gilels.

Iscriviti Regolamento Costi
  • Pianista accompagnatore Andrea Dindo
  • Data della mastercalss 22 - 31 luglio 2023
  • Sconto Scadenze e sconti sulla quota di frequenza (per dettagli vedi regolamento):
    28 febbraio 2023: 25% di sconto
    31 marzo 2023: 20% di sconto
    30 aprile 2023: 10% di sconto

Intraprende dal 1986 una carriera sia da solista che da camerista esibendosi in prestigiose sale, tra cui il Teatro des Champs-Elysées di Parigi, il Concertgebouw di Amsterdam, il Bunka Kaikan a Tokyo, il Lincoln Center di New York. Dal 1992 è invitato da Philippe Herreweghe a diventare violino di spalla dell’Orchestre des Champs-Elysées di Parigi, ruolo che ricopre ancora oggi, oltre a collaborare come primo violino con diverse orchestre: la WDR di Colonia, la Mahler Chamber Orchestra ed altre. È  stato il primo violino del quartetto d'archi Turner, con cui fino al 2005 ha svolto una intensa attività concertistica e discografica. Estremamente appassionato di prassi esecutiva, ha sempre svolto un’attività parallela tra il violino moderno e lo strumento antico, collaborando con grandi artisti come Frans Brüggen, Sigiswald Kujken, René Jacobs, Anner Bijlsma, Christophe Coin, Andreas Staier. Nel 1996, spinto dalla passione per la pedagogia, crea insieme a Philippe Herreweghe la Jeune Orchestre Atlantique (JOA). Dal dal 2004 al 2010 è docente dell’Academie de Musique Française di Kyoto. Dal 2011 è professore di violino al Conservatorio Superiore di Gent in Belgio e dal 2017 al Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano.

 

(in franchi svizzeri) 200.— Questa quota deve essere pagata al momento dell'iscrizione in modo da poter confermare il posto nella Masterclass
Standard (in franchi svizzeri) 485.— Pagabile, al più tardi, entro il 30 giugno
25% di sconto 363.75 Se ti iscrivi entro il 28 febbraio e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 28 febbraio.
20% di sconto 388.— Se ti iscrivi entro il 31 marzo e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 31 marzo.
10% di sconto 436.50 Se ti iscrivi entro il 30 aprile e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 30 aprile.
Quota fissa per uditori (in franchi svizzeri) 50.— Pagabile, al più tardi, entro il 30 giugno
(in franchi svizzeri) 800.— Inclusa colazione, pranzo e cena. Moderne stanze singole, doppie o triple con bagno, cucina, accesso a internet e lavatrice condominiale.