Festival 2020
Una nuova edizione vi attende dal 18 al 31 luglio
Ticino Musica inizia il 2020 in gran spolvero con la conferenza-spettacolo "Vivi l'opera di Ticino Musica", per iniziare fin d'ora a conoscere i segreti de "Il Barbiere di Siviglia", capolavoro rossin...
Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per partecipare alla quarta edizione dell'International Young Composer Academy, coordinata e diretta dal compositore italo-svizzero Oscar Bianchi.
La quattordicesima edizione dell'Opera studio internazionale "Silvio Varviso" vedrà il felice ritorno di Gioacchino Rossini con uno dei suoi più acclamati capolavori: "Il barbiere di Siviglia".
Il Festival Ticino Musica si caratterizza in primo luogo per l'eccezionale offerta artistica: più di 70 eventi in due settimane in tutto il Cantone Ticino, tra recital, concerti cameristici, opera lirica, musica contemporanea e openclass che vedono protagonisti sia i grandi artisti di fama internazionale ospiti della manifestazione, sia i "giovani maestri" del Festival, musicisti ad un passo dall'avvio della propria carriera professionale.
L'Academy di Ticino Musica rappresenta l'offerta formativa del Festival e include le masterclass, l'Opera studio internazionale "Silvio Varviso" e l'Academy internazionale per giovani compositori.
All'interno di ognuna di queste realtà artisti e didatti di fama internazionale trasmettono la propria esperienza alla generazione dei musicisti emergenti.
L’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” è parte integrante del programma artistico e formativo del Festival Ticino Musica. L’obiettivo è quello di offrire a cantanti in avvio di carriera un trampolino di lancio, con la possibilità di studiare ed interpretare opere liriche scelte sotto la guida esperta di personalità del settore.
L’Academy internazionale per giovani compositori ha lo scopo di esplorare le diverse possibilità della composizione musicale. Nel 2020 si concentra sulla composizione strumentale per quartetto d'archi. I partecipanti selezionati saranno invitati a comporre dei brani che verranno eseguiti in Ticino durante il Festival Ticino Musica dal Quatuor Diotima, ensemble rinomato a livello internazionale.
"Ticino Musica è ben più di un normale Festival: è un atto d’amore per la musica. Nelle aule in cui si tengono i corsi e nelle sale in cui si svolgono i concerti si percepiscono un entusiasmo e un clima di febbrile passione che non credo di aver mai trovato altrove. C’è, credo, una gioia palpabile di “fare musica” che va ben oltre l’atmosfera a volte un po’ austera e asettica che è tipica delle accademie. Ticino Musica è una festa che arricchisce Lugano e gli angoli più belli del Ticino. Conosco pochi altri corsi estivi che offrano un caleidoscopio di seminari, attività e concerti così ricco e di alto livello, senza contare le infinite possibilità di suonare che i ragazzi hanno a disposizione." [M° Lorenzo Micheli]
Scopri