L’evento, affidato alle mani esperte di Stefano Molardi, è un’immersione nella ricchezza sonora e simbolica dell’organo, strumento che in questo contesto sacro assume una dimensione quasi mistica.
Stefano Molardi, interprete di fama internazionale e docente di riferimento per la prassi esecutiva antica, è docente della prestigiosa Academy di Ticino Musica. Il concerto costituisce così anche un’occasione privilegiata per gli allievi della sua masterclass, che trovano in questo appuntamento un modello artistico da vivere e interiorizzare.
La cornice della Chiesa di S. Maria Assunta, con la sua acustica generosa e la sua atmosfera raccolta, completa un’esperienza che unisce arte e contemplazione.
J. S. Bach (1685-1750)
Praeludium und Fuge in e-moll BWV 548
Schmücke dich, o liebe Seele BWV 654
Concerto in A minor from Vivaldi BWV 593
Tempo ordinario
Adagio
Allegro
dalla Cantata BWV 19, Bleibt ihr Engel
(versione per organo di Stefano Molardi)
R. Schumann (1810-1856)
da Studien für den Pedalflügel Op. 56
n. 3 Andantino - Etwas schneller
n. 4 Innig
G. Gershwin (1898-1937)
Rhapsody in Blue (trascrizione per organo di F. Hohman)
Stefano Molardi, organo
Parrocchia di Giubiasco
Comune di Bellinzona