Recital di chitarra

Sabato 23 luglio 2022, ore 21:00

Programma

Luys de Milán (prima del 1500 – 1561)
Tiento II (El Maestro, 1536)
Fantasia XXII (El Maestro, 1536)

Joaquín Rodrigo (1901 - 1999)
Sarabande lointaine (Hommage à Luys Milan, 1926)
Invocation et danse (Hommage à Manuel de Falla, 1963)

Manuel De Falla (1876 – 1946)
Tres escenas de El Amor brujo (1915) – Trascrizione di Pablo Márquez
Canción del fuego fatuo
Relato del pescador
Danza ritual del fuego

***

György Kurtág (1964 – 1979)
Fragments
27.4.1977
Molto agitato
Ondulation
Lento
Avec élan
Vivo
Calmo, dolcissimo, lontano
Con moto, a capriccio
Molto agitato, non presto
24.3.1977
Hommage à Ferenc Farkas (Erinnerungsbricken aus seiner Kolindamelodie)

Johann Kaspar Mertz (1806 - 1856)
Sechs Schubert'sche Lieder (1845)
Lob der Tränen
Liebesbotschaft
Aufenthalt
Das Fieschermädchen
Ständchen
Die Post

 

Pablo Márquez

Il chitarrista Pablo Márquez è considerato oggi come uno dei virtuosi più versatili del suo strumento. Oltre alle sue capacità di interprete di nuova musica, che applica regolarmente con rinomati ensemble quali l’Ensemble Intercontemporain, è molto apprezzato anche come interprete sia del repertorio chitarristico storico che della musica tradizionale di Salta, il suo luogo d’origine nell’Argentina nordoccidentale.

 

Si ringraziano:

  • Data
  • Sabato 23 luglio 2022
  • Orario
  • 21:00
  • Luogo
  • Morcote, Chiesa San Rocco
  • Ingresso
  • Ingresso gratuito