Quintetto di fiati in residence

Venerdì 22 luglio 2022, ore 20:30

Programma

Ferenc Farkas (1905 - 2000)
Antiche danze ungheresi del XVII secolo
Intrada
Lassù
Vivace
Lapockás tánc (Danza delle scapole)
Chorea
Ugrós (Saltarello)

Jacques Ibert (1890 - 1962)
Trois pièces brèves
Allegro
Andante
Assez lent. Allegro scherzando

Luciano Berio (1925 - 2003)
Opus Number Zoo
Tom Cats
The Horse
The Grey Mouse
Barn Dance

Darius Milhaud (1892 - 1974)
La Cheminée du Roi René
Cortège
Aubade
Jongleurs
La Maousinglade
Chasse à Valabre
Madrigal Nocturne

 

Quintetto Fedro

Il Quintetto Fedro è formato da solisti e professori dorchestra delle più importanti giovanili italiane: Emma Longo (solista e flautista dellOrchestra Giovanile Italiana), Paolo Vivaldelli (Oboista dallOrchestra del Teatro Olimpico e Opera del Cairo), Samuele Di Federico (Clarinettista dallOrchestra Cherubini e Filarmonica di Modena, in questa occasione sostituito da Davide Pellegri), Lara Eccher (Cornista dell’orchestra di Sanremo e dell’orchestra Vivaldi), Augusto Palumbo (solista e fagottista al teatro olimpico di Vicenza e in Accademia Teatro alla Scala). Lensemble nasce nel periodo della pandemia con gli allievi della classe di musica da camera del M. Michele Marasco del Conservatorio Vecchi-Tonelli” di Modena e con gli allievi della medesima classe del M. Guido Corti del Conservatorio G.B. Martini” di Bologna.

 

 

 

In collaborazione con:

  • Data
  • Venerdì 22 luglio 2022
  • Orario
  • 20:30
  • Luogo
  • Rovio, Chiesa della Madonna, “La Gesiola”
  • Ingresso
  • Ingresso gratuito