Opera Studio 2025

Regolamento per cantanti

Iscrizione alle audizioni

1. Compilare la scheda d’iscrizione online e allegare i documenti richiesti (cv, foto artistica, ecc.).

2. Scadenza delle iscrizioni: 25 gennaio 2025.

3. Limite d’età: 35 anni. La giuria si riserva il diritto di considerare eccezioni di lieve entità.

 

Programma audizione

4. Prima selezione - registrazione video: inserire nella scheda d’iscrizione il link (a YouTube o piattaforma di streaming analoga – attenzione che il video sia accessibile e non protetto da password) ad una registrazione video con il seguente programma:

  • Ruolo di Serafina (soprano): 2 arie di Donizetti in italiano, una delle quali deve essere "Da me lungi” da Il Campanello.
  • Ruolo di Enrico (baritono): 2 arie di Donizetti in italiano, una delle quali deve essere "Il segreto per esser felici" da Il Campanello.
  • Ruolo di Don Annibale Pistacchio (basso buffo): 2 arie di Donizetti in italiano, una delle quali deve essere "Bella cosa, amici cari" da Il Campanello.

5. Seconda selezione - audizione dal vivo: 9 (ev. 10 e 11) marzo 2025 al Conservatorio della Svizzera italiana (Via Soldino 9, Lugano)

  • Per tutti i ruoli, un'aria e un duetto tratto da Il Campanello, in italiano

6. Per la produzione viene utilizzata l’edizione critica Ricordi de Il Campanello di Gaetano Donizetti.

 

Costi dell’audizione

7. Tassa di iscrizione CHF 40.- da versare alla compilazione della scheda d’iscrizione tramite carta di credito. In caso di rinuncia, la quota non verrà rimborsata.

8. Spese di viaggio, vitto e alloggio per l’audizione dal vivo sono a carico dei partecipanti.

 

Prestazioni

9. I cantanti selezionati per prendere parte all’Opera Studio si impegnano a partecipare a tutte le prove dell’Opera Studio e ad esibirsi nelle recite dell’Opera Studio in programma durante il Festival Ticino Musica. È previsto un doppio cast.

10. Alcuni cantanti scelti per la produzione dell’opera studio parteciperanno ai concerti di presentazione dei vincitori domenica 11 maggio alle 11.00 al LAC di Lugano e alle 16.00 alla Residenza Rivabella di Magliaso.

11. Alle rappresentazioni potranno essere invitati direttori artistici di teatri o agenzie internazionali.

12. I cantanti scelti per la produzione dell’opera studio verranno segnalati per eventuali produzioni o concerti di musica vocale nell’ambito della stagione di LAC Musica.

13. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Sono escluse le vie legali.

14. Preparazione scenica e musicale, recite: dal 30 giugno al 30 luglio 2025 (prove a Riva San Vitale e Lugano, recite in vari luoghi).

15. I candidati scelti devono presentarsi il giorno della prima prova con il ruolo a memoria, pena l’esclusione dal progetto.

 

Costi di partecipazione

16. Ai cantanti selezionati per partecipare all’Opera Studio non viene richiesta alcuna quota di partecipazione.

17. Spese di viaggio, vitto e alloggio durante l’Opera Studio sono a carico dei partecipanti. L’organizzazione offre ai partecipanti durante l'Opera Studio la possibilità di alloggio in appartamento ad un costo agevolato.

 

Borse di studio

18. I/Le cantanti selezionati/e che partecipano – secondo il regolamento – all'Opera Studio ricevono una borsa di studio del valore di CHF 1’500.-.

19. La borsa di studio verrà versata al termine dell’Opera Studio a condizione che il/la cantante abbia soddisfatto pienamente le condizioni.

 

Riprese di immagini, audio e video

20. Effettuando l’iscrizione, il partecipante a Ticino Musica dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, per riprese di immagini come pure su nastri audio e video realizzate nell’ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti e delle recite operistiche Ticino Musica, eseguite dall’organizzatore stesso o da persone o istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all’organizzazione tutti i diritti delle riprese d’immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all’evento. L’organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione in relazione al presente evento o a futuri eventi oppure di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo dimostrativo e promozionale.

 

Informazioni sulla privacy

21. In base all’articolo 13 della Costituzione federale svizzera e alle disposizioni legali sulla privacy della Confederazione (Legge sulla protezione dei dati, LPD), tutte le persone hanno diritto alla protezione della propria sfera personale come pure alla protezione contro l’abuso dei dati personali. Noi ci atteniamo a queste disposizioni. I dati personali vengono quindi trattati in modo confidenziale e non vengono venduti o trasmessi a terzi.

22. La nostra azienda si impegna a proteggere le banche dati al meglio per evitare accessi esterni, perdite, abusi o falsificazioni.

23. Effettuando l’accesso alla pagina web di Ticino Musica vengono salvate le seguenti informazioni in log files: indirizzo IP, data, ora, richiesta del browser nonché informazioni generali relative al sistema operativo o al browser. Questi dati relativi all’utilizzo permettono di effettuare analisi statistiche anonime, di modo che possiamo riconoscere i vari orientamenti e adattare di conseguenza la nostra offerta.

 

Note

24. Le presenti condizioni possono subire delle modifiche.

25. In caso di dubbio, vale il testo italiano del bando di concorso.