4. Prima selezione/registrazione: inserire sulla scheda d’iscrizione il link ad una registrazione audio o video con due arie a scelta in italiano delle quali almeno una di Rossini (se possibile da “Il barbiere di Siviglia”).
5. Seconda selezione/audizione dal vivo: i cantanti invitati si presenteranno all’audizione che si terrà il 29 febbraio (1 e 2 marzo giornate di riserva) 2020 al Conservatorio della Svizzera italiana (Via Soldino 9, Lugano) presentando il seguente programma:
- 2 arie di cui una del Barbiere di Siviglia di Rossini
- 1 recitativo secco (accompagnato dal clavicembalo) del Barbiere di Siviglia di Rossini
6. Tassa di iscrizione CHF 40.- da versare alla compilazione della scheda d’iscrizione tramite carta di credito In caso di rinuncia, la quota non verrà rimborsata
7. Spese di viaggio, vitto e alloggio per l’audizione dal vivo sono a carico dei partecipanti.
8. I cantanti scelti si impegnano a partecipare a tutte le prove e ad esibirsi gratuitamente nelle recite in programma durante il Festival Ticino Musica 2020. È previsto un doppio cast.
9. Alle rappresentazioni potranno essere invitati direttori artistici di teatri o agenti internazionali.
10. I cantanti che non vengono scelti alle audizioni hanno la possibilità di partecipare ad uno dei corsi di alto perfezionamento di Ticino Musica alle condizioni previste dal regolamento dei corsi, con l’opportunità di usufruire di uno sconto speciale del 20% sulla quota di partecipazione al corso.
11. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Sono escluse le vie legali.
12. Preparazione scenica e musicale, recite: dal 22 giugno a fine luglio 2020 (le date esatte delle recite verranno comunicate unitamente ai risultati della prima selezione). Luoghi da determinare. Potrebbero aggiungersi ulteriori recite nelle settimane o nei mesi successivi.
13. I candidati scelti devono presentarsi il giorno della prima prova del 22 giugno 2020 con il ruolo a memoria, pena l’esclusione dal progetto.
15. Ai cantanti selezionati per partecipare all’Opera Studio non viene richiesta alcuna quota di partecipazione.
16. Spese di viaggio, vitto e alloggio durante l’opera studio sono a carico dei partecipanti.
17. Per i cantanti che sosterranno in recita i ruoli sopra indicati è prevista una borsa di studio di CHF 1'500 (a parziale copertura delle spese).
18. La borsa di studio verrà versata al termine dell’Opera studio nel caso in cui siano state soddisfatte pienamente le prestazioni richieste.