Gabor Meszaros, fagotto

Nato in una famiglia con una grande tradizione musicale, ha studiato alla Scuola universitaria di musica di Winterthur con il padre Janos Meszaros, che a sua volta è stato allievo del leggendario Karel Pivonka.

Iscriviti Regolamento Costi
  • Pianista accompagnatore Andrea Dindo
  • Data della mastercalss 19 - 31 luglio 2023
  • Sconto Scadenze e sconti sulla quota di frequenza (per dettagli vedi regolamento):
    28 febbraio 2023: 25% di sconto
    31 marzo 2023: 20% di sconto
    30 aprile 2023: 10% di sconto

In diversi corsi di perfezionamento ha approfondito le sue conoscenze musicali con personalità quali Milan Turkovic, Frantisek Hermann, Werner Seltmann, Knut Sönstevold e Karl Leister. All’età di 26 anni ha vinto il posto di primo fagotto dell’Orchestra sinfonica delle Baleari. Ha inoltre collaborato con diverse orchestre sinfoniche in Svizzera, Spagna e Germania, dove si è esibito anche come solista con direttori quali Arpad Joo, Víctor Pablo Pérez, Anthony Wit, Franz-Paul Decker, Philippe Bender, Johannes Goritzki, Lü Jia, Odón Alonso, Cristian Mandeal, Gilbert Varga. Viene regolarmente invitato quale membro di giurie di concorsi nazionali ed internazionali.

Dal 1998 è docente alla Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana a Lugano, dove svolge la sua attività didattica. Alcuni suoi allievi hanno conseguito diversi successi in concorsi nazionali e internazionali ed occupano posizioni in orchestre sinfoniche. Una parte importante della sua attività alla Scuola universitaria include i concerti dell’ensemble di fiati che dirige e in cui trasmette alle giovani generazioni la sua ampia esperienza nella musica da camera.

Tiene inoltre corsi di perfezionamento in Italia, Ungheria, Portogallo, Spagna, Cina, Corea e Svizzera e lavora regolarmente come fagotto solista con orchestre quali la Festival Orchester Basel, la Mendelssohn Philharmonie Düsseldorf e l’Orchestra nazionale dei Paesi Baschi di San Sebastian. Nel 2000 è stato invitato quale primo fagotto a partecipare al “Millennium Gala Concert of the Nations”, tenutosi al Lincoln Center di New York e patrocinato dall’UNESCO.

La musica da camera occupa un posto importante nella sua attività artistica. È membro del Nonetto svizzero, dell’Ensemble Varié, del Trio insolito, dell’Ensemble Ticino Musica, ed ha inoltre collaborato con l’Ensemble Villa Musica.

In qualità di solista, Gabor Meszaros si è esibito in Europa, Asia, America settentrionale e meridionale. Concerti e recital in numerosi importanti centri musicali a Zurigo, Berna, Berlino, Colonia, Madrid, Barcellona, Shanghai, Seoul, New York, ecc., come pure registrazioni radiofoniche e televisive confermano la sua fama di straordinario interprete del suo strumento. Nel 2002 è uscito il suo CD: Musica per fagotto e pianoforte – “Francia” della casa discografica “La bottega discantica” di Milano, che ha ottenuto ottime critiche.

Dal 2009 Gabor Meszaros è direttore artistico del Festival internazionale Ticino Musica.

 

(in franchi svizzeri) 250.— Questa quota deve essere pagata al momento dell'iscrizione in modo da poter confermare il posto nella Masterclass
Standard (in franchi svizzeri) 575.— Pagabile, al più tardi, entro il 30 giugno
25% di sconto 431.25 Se ti iscrivi entro il 28 febbraio e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 28 febbraio.
20% di sconto 460.— Se ti iscrivi entro il 31 marzo e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 31 marzo.
10% di sconto 517.50 Se ti iscrivi entro il 30 aprile e a condizione che venga versata la quota d'iscrizione entro il 30 aprile.
Quota fissa per uditori (in franchi svizzeri) 50.— Pagabile, al più tardi, entro il 30 giugno
(in franchi svizzeri) 900.— Inclusa colazione, pranzo e cena. Moderne stanze singole, doppie o triple con bagno, cucina, accesso a internet e lavatrice condominiale.