18 – 30 luglio 2022, Lugano (Svizzera)
Per celebrare il 25° anniversario del Festival, stiamo lanciando la prima edizione di Ticino Musica Festival Orchestra, che sarà diretta da Alexander Shelley.
Nello spirito di Ticino Musica, il progetto è incentrato sulla collaborazione e sullo scambio reciproco tra grandi artisti internazionali e talentuosi musicisti ad inizio carriera, offrendo così un'opportunità sia per lo sviluppo professionale che per una performance di altissimo livello. In un contesto che regala alcuni degli scenari più belli d'Europa, la Festival Orchestra preparerà due programmi di capolavori classici e contemporanei da eseguire nelle due settimane del Festival.
I membri dell’orchestra potranno, ove richiesto, prendere parte alle Masterclass svolgendo la metà delle lezioni (con orari concordati individualmente con i rispettivi docenti) a fronte di un costo di 390 fr. comprensivo di quota di iscrizione e quota di partecipazione.
Adrian Oetiker (pianoforte), Marco Rizzi (violino), Giovanni Gnocchi (violoncello), Andrea Oliva (flauto), Igor Podyomov (oboe), Calogero Palermo (clarinetto), Gabor Meszaros (fagotto), Jacques Deleplancque (corno), Fritz Damrow (tromba), Vincent Lepape (trombone)
Iscrizione gratuita alle selezioni entro il 1° marzo 2022. Sono benvenuti candidati di tutte le nazionalità sopra i 18 anni.
Compila la scheda di iscrizione (link sotto), inserisci tutti i dati richiesti, inclusi:
Vedi i regolamenti per dettagli sul CV e la video audizione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 1° marzo 2022.
Il risultato delle selezioni verrà comunicato entro il 20 marzo 2022.
Il progetto copre il periodo dal 18 al 30 luglio (con arrivo il 17 luglio e partenza il 31 luglio). Le prove inizieranno il 18 luglio e si svolgeranno a Lugano (Svizzera).
I due concerti, con due programmi contrastanti e in due luoghi diversi del Ticino (Svizzera), sono previsti per il 23 e il 30 luglio.
Ogni partecipante riceverà una borsa di studio del valore di CHF 1000.- a copertura dei costi di trasferta, vitto e alloggio. Non è richiesta una quota di partecipazione.
L'organizzazione può offrire un alloggio adeguato ad un prezzo ragionevole.
Alexander Shelley
Direttore musicale, Canada’s National Arts Centre Orchestra
Direttore aggiunto principale, London’s Royal Philharmonic Orchestra