Il Lutetia Trombone Quartet conquista la Svizzera italiana con la bella musica e il buon umore. Il carismatico ensemble in residence del Festival Ticino Musica 2024 ha già suonato in tre occasioni ed ha in programma ancora tre concerti: uno nell’Aula Magna del Conservatorio mercoledì 24 luglio alle ore 21.00, il Concerto al castello nella Chiesa di Santa Maria di Mesocco venerdì 26 luglio alle ore 20.30, e Carta bianca agli ottoni martedì 30 luglio nell’Aula Magna del Conservatorio a Lugano insieme ai grandi maestri Frits Damrow (tromba), Vincent Lepape (trombone) e Ricardo Carvalhoso (tuba).
Da quanto tempo suonate insieme e come avete iniziato?
Suoniamo insieme dal 2016, quindi ci stiamo avvicinando al traguardo dei 10 anni! Inizialmente studiavamo insieme al conservatorio regionale di Parigi, dove ci siamo incontrati per la prima volta e abbiamo iniziato la nostra avventura.
Come integrate la vita di musicisti solisti a quella di quartetto?
Visto che veniamo tutti dalla stessa città, all'inizio è stato abbastanza facile riunirci. Ora abbiamo tutti le nostre carriere separate, quindi proviamo solo quando abbiamo un progetto da preparare. Questo richiede una certa capacità organizzativa, soprattutto perché viviamo in tre Paesi diversi!
Questa situazione non è sempre ideale, ma alla fine, più cresciamo individualmente, più il quartetto migliora, e viceversa ancora di più.
Fortunatamente, ci conosciamo così bene sia dal punto di vista musicale sia personale che la distanza non ha mai un impatto negativo sul nostro legame, anche se non passiamo molto tempo insieme come vorremmo.
Tra classica, romantica, pop e musica da film avete un repertorio molto variegato. Quale stile preferite e perché?
La più grande qualità del trombone è la sua versatilità. Non esiste uno strumento in grado di adattarsi a così tanti stili musicali diversi: dalla musica da chiesa italiana del XVI secolo alla salsa, passando per il pop e naturalmente la musica jazz. Uno degli obiettivi principali dei nostri concerti è sempre stato quello di sfruttare queste molteplici possibilità per offrire programmi divertenti. Tuttavia, siamo soprattutto musicisti di formazione classica e, per quanto ci piaccia esplorare ogni aspetto del nostro meraviglioso strumento, la musica classica sarà probabilmente sempre il nostro ambito preferito.
Come pensate che la vostra partecipazione al Festival Ticino Musica influenzi la vostra carriera?
Siamo felici e onorati di far parte di questo fantastico festival qui in Ticino! Come artisti in residence, abbiamo la possibilità di provare ed esibirci in luoghi meravigliosi. Eventi della qualità del Ticino Musica Festival ci permettono di incontrare grandi artisti e, perché no, di sviluppare collaborazioni artistiche.
In generale, siamo sempre alla ricerca di occasioni per dimostrare quanto possa essere emozionante il suono di un quartetto di tromboni.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Il quartetto di tromboni offre così tante possibilità che ci vorrebbe una vita per esplorarle tutte!
Nel 2024 abbiamo vinto il Concorso europeo per quartetto di tromboni a Strasburgo. Grazie a questo premio, abbiamo in programma recital in grandi festival nel 2025.
Attualmente stiamo registrando un album contenente brani che amiamo suonare, tra cui canzoni popolari francesi, colonne sonore di film e musica contemporanea.
Parlando di nuova musica, per noi è un obiettivo di carriera sviluppare il repertorio del nostro strumento. Abbiamo già dei pezzi scritti appositamente per il Lutetia Trombone Quartet e ci piacerebbe espandere ulteriormente il nostro repertorio.
Volete dire ancora qualcosa al pubblico che verrà a sentirvi?
Vi promettiamo che sentirete la musica che amate in un modo che non avete mai sentito, e ancora meglio, scoprirete qualcosa che non dimenticherete!
Ciò che amiamo di più quando suoniamo sul palco, oltre alla pura gioia di suonare insieme, è incontrare il pubblico. Siamo sempre i musicisti più felici quando possiamo condividere con il nostro pubblico.
Non vediamo l'ora di vedervi a uno dei nostri concerti nell'ambito del Festival Ticino Musica!