Concert at the Castle

Friday 29 July 2022, 08:30 p.m.

Programma

Franz Joseph Haydn (1732 - 1809)
Quartetto in do maggiore op. 20 n. 2
Moderato
Capriccio. Adagio - Cantabile
Minuetto. Allegretto - Trio
Fuga a 4 soggetti. Allegro

Franz Schubert (1797 - 1828)
Quartettsatz in do minore, D 703

Dmitri Schostakovich (1906 - 1975)
Quartetto n. 10 op. 118
Andante
Allegro furioso
Adagio
Allegretto - Andante

Quartetto Goldberg

Il Quartetto Goldberg nasce nel 2021 durante la seconda ondata della pandemia come gruppo di studio in un momento in cui i concerti e le possibilità di crescita come musicisti sono ridotte all’osso. Il nome vuole essere un omaggio alle Variazioni di J. S. Bach, brano che lega nel profondo i quattro componenti ed esprime gli ideali cardine del loro far musica: ricercatezza, semplicità e comunicatività. Ad ottobre 2021, il quartetto è ammesso allo Stauffer Center for Strings, dove segue regolarmente il corso di Artist Diploma nella classe del Quartetto di Cremona e ha la possibilità di frequentare masterclass e lezioni di musicisti internazionali quali Kyril Zlotnikov (Jerusalem Quartet), Sarah McElravy (Linden Quartet), Mark Messenger (Royal College of Music), Viktoria Mullova and Matthew Barley (Improvisation workshop) e Heime Muller (Artemis Quartet). A dicembre 2021 l’ensemble entra a fare parte della rete de Le Dimore del Quartetto, per cui quale ha suonato alla conferenza stampa d’inaugurazione del progetto The String Circle presso l’Auditorium Arvedi di Cremona e tramite cui ha preso parte al festival “Musica con Vista 2022” del Comitato AMUR per i concerti organizzati da società artistiche come Filarmonica Laudamo, Musica Insieme Bologna e La Società dei Concerti di Milano. Il Quartetto Goldberg è stato scelto come “Artista Residente” della Fondazione La Società dei Concertidi Milano per la stagione 2022/2023 ed è inoltre vincitore della borsa di studio “Giovani talenti dell’Accademia Stauffer” promossa dal Rotary Club di Cremona. Il quartetto è stato selezionato dal Quatuor Zaïde per l’International String Quartet Academy, che si è svolta a Parigi nel luglio 2022, avendo la possibilità di incontrare musicisti di fama internazionale tra cui Gilles Apap, Johannes Meissl, Jovan Markovitch e Quatuor Zaïde. Il gruppo parteciperà inoltre allo Zeist Music Days Festival 2022, organizzato da Alexander Pavlovsky (primo violino del Jerusalem Quartet) dovrà riceverà lezioni da Cuarteto Quiroga, Quatuor Ebène, Pavel Haas quartet, Quartetto di Cremona e alla futura Nuite de Quatuor 2022, che si svolgerà a Parigi presso l’Orangerie del Museo d’Orsay, suonando il quartetto n. 11 op. 95 di L. Van Beethoven detto “Serioso”.

 

 

In collaborazione con:

 

 

Si ringraziano / Thanks to:

  • Date
  • Friday 29 July 2022
  • Time
  • 08:30 p.m.
  • Place
  • Mesocco, Chiesa di Santa Maria del Castello
  • Entry
  • Free entry