Si terrà domenica 29 aprile alle ore 11.00 nella Hall del LAC di Lugano il Concerto di Gala di Ticino Musica, secondo degli appuntamenti di avvicinamento alla ventiduesima edizione del festival che si terrà a luglio, dedicato al fondatore del Festival Ticino Musica Janos Meszaros (29.4.1933-3.4.2009) in occasione dell’85° anniversario della nascita. Protagonisti di questo
Archivio per autore: Alessandra Aitini
Concerto di Gala
In arrivo il primo evento musicale della stagione!
Mentre i lavori per la realizzazione della sua ventiduesima edizione si fanno sempre più intensi, il Festival Ticino Musica si presenta al pubblico con il primo evento musicale della stagione. Il 25 (ore 15.30-20.00) e il 26 marzo (ore 12.00-14.00) si svolgeranno, nell’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana (via Soldino 9, Lugano), le fasi
Online il calendario dei concerti!
Il calendario dei concerti del Festival TICINO MUSICA 2018 è online! Già da ora, visitando il nostro sito nella sezione dedicata, è possibile scoprire gli eventi che faranno risuonare tutto il Cantone Ticino dal 18 al 31 luglio. Il cartellone, come ogni anno ricco e variegato, conta più di 60 appuntamenti, tra concerti dei maestri,
Academy Internazionale per giovani compositori
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di perfezionamento dell’ACADEMY INTERNAZIONALE PER GIOVANI COMPOSITORI di Ticino Musica! I compositori che verranno ammessi avranno la possibilità di svolgere un intenso lavoro basato sulla sinergica collaborazione tra Oscar Bianchi (direttore artistico dell’Academy Internazionale per Giovani Compositori), Bernhard Gander (compositore ospite) e i Neue Vocalsolisten Stuttgart. L’edizione 2018 si concentra sulla
Audizioni per pianisti: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio
Buone notizie per i pianisti: la scadenza delle iscrizioni alle audizioni dell’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” per il ruolo di maestro collaboratore al pianoforte è stata prorogata al 28 febbraio 2018!
Conferenza stampa
Mercoledì 31 gennaio alle ore 11.00, nella Sala Consigliare del Municipio di Lugano (Piazza Riforma, 1), avrà luogo la conferenza stampa per la presentazione del Festival TICINO MUSICA 2018. Interverranno: Gabor Meszaros, direttore artistico del Festival Ticino Musica, e Guido Santini, presidente della Fondazione Ticino Musica. Saranno inoltre presenti: Marco Borradori, Sindaco di Lugano, e Roberto Badaracco, Capo Dicastero
Opera studio: audizioni per cantanti e pianisti
Cantanti e pianisti! Ancora poche settimane (scadenza: 31 gennaio 2018) per iscriversi alle audizioni per l’Opera studio internazionale “Silvio Varviso”, che quest’anno metterà in scena L’italiana in Algeri, capolavoro di Gioachino Rossini! L’Opera studio del Festival Ticino Musica dà ogni anno l’opportunità a giovani cantanti provenienti da tutto il mondo di debuttare un ruolo
Al via le iscrizioni per l’Opera studio!
Da oggi 15 novembre 2017 sono aperte le iscrizioni alle audizioni per l’Opera studio internazionale “Silvio Varviso”! Verranno selezionati un doppio cast di cantanti, nonché i maestri collaboratori che parteciperanno ai lavori della produzione 2018, “L’italiana in Algeri” di Gioachino Rossini. Per la formula “squadra che vince non si cambia”, il team di produzione sarà
Opera studio apre le audizioni per maestri collaboratori
Ticino Musica e Opera studio internazionale “Silvio Varviso” allargano ai pianisti la possibilità di vivere un’esperienza formativa e artistica a 360°: si apriranno a breve le audizioni per Maestri collaboratori. Sono ammessi pianisti di qualsiasi nazionalità, con il solo limite dell’età (30 anni – nati dopo il 01.01.1988). Le audizioni si terranno il 5 e
L’italiana in Algeri opera protagonista di Ticino Musica 2018
Dopo i successi ottenuti con Così fan tutte di W.A. Mozart, l’Opera studio internazionale “Silvio Varviso” torna nel 2018 con una produzione rossiniana: “L’italiana in Algeri”, opera buffa in due atti tra le più celebri del genio pesarese. Per i cantanti, attesi per i ruoli di Isabella, Lindoro, Mustafà, Taddeo, Elvira, Zulma e Haly, la data di